
PROGETTO CONTINUITA’ 21/22 PRIMARIA-SECONDARIA DI ROCCAFRANCA
I momenti e le fasi più belle di questo progetto sono state condensate in un video molto emozionante, visualizzabile cliccando sul seguente link:

Trinity 2022
Tantissimi complimenti ai ragazzi delle seconde di Rudiano per aver superato con successo l’esame per la certificazione linguistica Trinity College London.
“ Un grazie di cuore ad Emiliano Valtulini, prossimo direttore nazionale Trinity Italia, per aver condiviso con noi lo speciale momento della consegna degli attestati. ”
Lascia un commento

Trinity 2022
Tantissimi complimenti ai ragazzi delle seconde di Roccafranca per aver superato con successo l’esame per la certificazione linguistica Trinity College London.
“ Un grazie di cuore ad Emiliano Valtulini, prossimo direttore nazionale Trinity Italia, per aver condiviso con noi lo speciale momento della consegna degli attestati. ”
Lascia un commento
UNA SPLENDIDA FESTA DELL’ALBERO
Venerdì 19 novembre noi alunni di quinta, insieme a tutta la scuola, ci siamo ritrovati nel giardino per festeggiare la festa dell’albero.
Ogni classe ha ricevuto un piccolo albero da piantare, con il compito di curarlo per renderlo più robusto.
In mattinata, accompagnati dalla Protezione Civile, ci siamo recati al “Paladù”, presso il fiume Oglio.
I volontari della Protezione Civile ci hanno spiegato come è avvenuta la pulizia della zona e ci hanno fatto vedere come si taglia un albero ormai morto.
Abbiamo scoperto che la Protezione Civile aiuta la comunità anche durante le alluvioni, i terremoti, le manifestazioni e in tante altre situazioni.
Nel pomeriggio ci siamo riuniti tutti nel cortile e abbiamo festeggiato con delle gustosissime caldarroste preparate dall’associazione Alpini.
Al termine della giornata ci ha raggiunto il sindaco Brugali che ci ha lanciato un messaggio: “Prendiamoci cura del nostro paese”.




Lascia un commento

PARK ADVENTURE BORNO
Lascia un commento

Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo
Lascia un commento

Se vuoi la pace…
Non dobbiamo mai smettere di muoverci nel cammino della Pace!
Video realizzato dagli alunni della scuola primaria di Rudiano.
Lascia un commento

GIOCHI MATEMATICI 2022
La scuola secondaria di Roccafranca ha realizzato, come ogni anno, il progetto di preparazione ai Campionati Internazionali dei Giochi Matematici che ha permesso e dato la possibilità a tante persone di trascorrere tante ore in compagnia fra loro e in compagnia della matematica, condividendo momenti di socialità, passioni e spirito di coesione nello svolgimento e nella condivisione dei valori che la matematica è in grado di dare. Il corso di preparazione, lo svolgimento di schede a casa, la partecipazione ai quarti di finale on line, la qualificazione per 10 di loro alla semifinale in presenza al Liceo Leonardo da Vinci di Brescia, la partecipazione per alcuni di loro al corso di preparazione della semifinale on line di consolazione e la o partecipazione a quest’ultima hanno rappresentato i tanti momenti che hanno permesso il successo nella realizzazione del progetto. Qui sotto vengono riportati i vari momenti vissuti durante questo percorso.


Lascia un commento

BULLISMO E CYBERBULLISMO PER LE CLASSI PRIME
Grazie al prezioso intervento dei ragazzi e delle ragazze dell’istituto “Gigli” di Rovato, che hanno creato e tenuto una lezione molto coinvolgente, le classi prime della scuola secondaria di Roccafranca hanno avuto l’occasione di apprendere l’importanza della coesione del gruppo, nonchè dell’attenzione e della valorizzazione di ogni persona umana per prevenire ogni forma di bullismo e di cyberbullismo. In tal senso la nostra scuola ci tiene a ringraziare l’istituto “Gigli” per questo importante contributo a favore della trasmissione del senso civico, all’interno delle nostre classi. Qui sotto riportiamo i vari momenti dell’intervento attuato durante la mattinata del 25/03/2022 nelle tre classi prime.
Lascia un commento

LOGO E MESSAGGIO PER LA PACE
Gli alunni della scuola secondaria di Roccafranca hanno cercato, in questo momento di forte dolore e di forte contrasto a livello mondiale, di dare un messaggio di pace e solidarietà disegnando con dei gessi, nel cortile d’ingresso, il simbolo della pace, e realizzando un video, visualizzabile al seguente link https://youtu.be/Q3B-nsjT65M , che cerca di dare un messaggio di speranza. Qui sotto vengono riportate le foto della classe 1A, durante le varie fasi di realizzazione del logo della pace.