AIUTIAMO LA NOSTRA TERRA… RICICLIAMO LA CARTA!

Mercoledì 8 marzo è ripartita la giornata dedicata alla raccolta delle carta: tutti gli alunni si sono dati appuntamento nel cortile della scuola per compiere un gesto piccolo, ma significativo per la salvaguardia del nostro pianeta.  E’ tornata così in auge questa buona abitudine già assodata prima del Covid  ma che, causa restrizioni in vigore gli scorsi anni, era stata momentaneamente sospesa. Da ora, ogni secondo mercoledì del mese, i bambini porteranno almeno un chilo di carta da riciclare per “appassionarsi” alla nostra bellissima Terra!

Lascia un commento

Ricordare e riflettere insieme… in modo speciale!

Venerdì 27 gennaio, giornata della memoria, e  venerdì 3 febbraio, giornata dei calzini spaiati, sono stati due appuntamenti significativi per gli alunni della scuola Primaria di Rudiano.  Le classi hanno riunito le riflessioni profonde e i prodotti realizzati in un percorso davvero carico di emozioni e di speranza. Sono stati momenti di condivisione in cui tutti all’unisono si sono ritrovati a sperimentare, da punti di vista differenti, una tematica fondamentale per la costruzione di un futuro sempre migliore. Le parole non sempre riescono a descrivere ciò che si sente, per questo motivo vi invitiamo a entrare virtualmente nella nostra atmosfera guardando questi due video. Un ringraziamento particolare va al nostro tecnico di montaggio! Buona visione

Lascia un commento

Il Rudianino

I docenti Lavenoni Chiara e Sberna Christian, insieme ai ragazzi di seconda che compongono la redazione, sono orgogliosi di condividere con voi il primo numero de “Il Rudianino”, il giornalino della scuola media di Rudiano. Al prossimo numero!

Il Rudianino-dicembre2022

 

Lascia un commento

Festeggiamo un sereno Natale!

Gli alunni e  gli insegnanti della scuola Primaria di Rudiano augurano a tutte le famiglie un sereno Natale di gioia e di pace!

Lascia un commento

Inaugurazione del museo naturale? Noi c’eravamo!

Venerdì 21 ottobre 2022 tutti gli alunni della scuola primaria di Rudiano hanno partecipato con grande entusiasmo all’inaugurazione di un museo naturale creato da alcuni giovani all’interno del progetto “Pensogiovane”. Queste ragazze con tutto il loro entusiasmo e la loro passione sono riuscite a immergere tutti in un aurea naturalistica e di salvaguardia del nostro bosco. I pannelli esplicativi e le attività di piantumazione hanno infatti coinvolto tutti anche grazie ai volontari Rudianesi e a quelli del Parco Oglio Nord. Una giornata… GREEN!

Lascia un commento

Le classi quinte a lezione nella natura

Le classi quinte hanno analizzato la biodiversità del nostro fiume Oglio con la preziosa collaborazione di Lega Ambiente. La giornata è stata molto interessante e soprattutto intensa di esperienze uniche! Con gli esperti si è potuto provare a fare dei campionamenti nei fondali del fiume e osservare i macroinvertebrati dal vivo! Un grande grazie ai nostri amici di Lega ambiente che hanno donato gratuitamente il loro tempo e la loro esperienza per i nostri alunni.

Lascia un commento

PROGETTO CONTINUITA’ 21/22 PRIMARIA-SECONDARIA DI ROCCAFRANCA

I momenti e le fasi più belle di questo progetto sono state condensate in un video molto emozionante, visualizzabile  cliccando sul seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=QK_m6XGCaro

Lascia un commento

Trinity 2022

Tantissimi complimenti ai ragazzi delle seconde di Rudiano  per aver superato con successo l’esame per la certificazione linguistica Trinity College London.

 

Un grazie di cuore ad Emiliano Valtulini, prossimo direttore nazionale Trinity Italia, per aver condiviso con noi lo speciale momento della consegna degli attestati. ”

 

Lascia un commento

Trinity 2022

Tantissimi complimenti ai ragazzi delle seconde di Roccafranca per aver superato con successo l’esame per la certificazione linguistica Trinity College London.

 

Un grazie di cuore ad Emiliano Valtulini, prossimo direttore nazionale Trinity Italia, per aver condiviso con noi lo speciale momento della consegna degli attestati. ”

 

 

Lascia un commento

COME UN ALBERO

COME UN ALBERO

Noi studenti della scuola primaria di Urago d’Oglio, abbiamo lavorato ad un progetto che consisteva nel decorare le pagine di un libro gigante. Il libro era vuoto, ma non completamente spoglio. Infatti erano presenti delle frasi tratte dal libro intitolato “Come un albero” donato da Pitti (un piccolo uccellino parlante che è diventato nostro amico). C’è stato un primo incontro dov’è alcune mamme che fanno parte dei “genitori tra le righe ” ci hanno letto il libro.

Ogni sezione ha realizzato una pagina a partire dalla frase assegnata. 

Le prime hanno sviluppato il tema della crescita e della autonomia, inserendo le parole che hanno imparato a leggere e a scrivere.

Le seconde hanno approfondito il concetto di energia osservando il lavoro delle api e coltivando l’orto. Le terze hanno paragonato l’albero al fiume, cogliendo le molte similitudini: entrambi hanno rami/diramazioni che creano reti d’amicizia. 

Le quarte hanno scoperto la bellezza della natura, partendo da un’esperienza vissuta a Villa Zoppola dove hanno dipinto, tramite degli acquerelli, il paesaggio circostante. 

Infine le quinte hanno imparato che cos’è e cosa vuol dire vivere in una comunità.

 

Noi quinte abbiamo trovato un punto in comune tra tutti i  lavori: l’albero che cresce e si unisce diventa bosco. Noi siamo alberi che stanno crescendo, sprigioniamo energia, ci nutriamo di bellezza, generiamo reti di amicizia e cresciamo per vivere come comunità.

Lascia un commento